- fioritura
- fio·ri·tù·ras.f. AU1a. il fiorire delle piante: la fioritura dei peschi, delle mimose; il periodo in cui le piante fioriscono: è arrivato il momento della fioritura; l'insieme dei fiori di una o più piante: fioritura del pescoSinonimi: rigoglio.Contrari: sfioritura.1b. fig., grande sviluppo, affermazione: una fioritura di iniziative culturaliSinonimi: affermazione, espansione.Contrari: crisi, decadenza, declino.2. comparsa di macchie di muffa, umidità, e sim.: la parete è piena di fioriture; l'umidità provoca la fioritura della carta | eruzione cutanea: una fioritura sul viso | BU velo che si forma sulla superficie di un liquido: la fioritura del vino, dell'acetoSinonimi: efflorescenza, eruzione, sfogo.3a. TS mus. → coloratura3b. CO abbellimento, eleganza formale: uno stile pieno di fioriture; le fioriture ciceronianeSinonimi: abbellimento, infiorettatura.\DATA: av. 1712.ETIMO: der. di fiorire con -tura.
Dizionario Italiano.